Essere nelle prime posizioni per quanto riguarda la presenza di siti su Google è molto importante. Ma come riuscire a posizionare in modo corretto il proprio sito web? Scopriamolo insieme!
Come scalare la vetta di Google
Quando si apre un sito web ci si augura che esso possa essere visitato dalla maggior parte di utenti possibili, in modo da poterlo trasformare in un vero e proprio lavoro che permetta di avere un riscontro economico personale apprezzabile.
Per poter essere collocati tra i primi posti da parte di Google bisogna mettere in atto delle tecniche ben precise.
L’indicizzazione del sito web
Un primo consiglio consiste nell’indicizzare il sito web da parte di Google e www.agenzia-seo.it , ovvero bisogna procedere all’inserimento manuale dell’indirizzo principale sito utilizzando la Search Consolle di Google, che con i suoi spider visualizzerà le pagine del sito e lo inserirà in automatico all’interno di un database virtuale.
Al giorno d’oggi questo processo viene eseguito in maniera automatica da Google, però può capitare che per una serie di svariati motivi ciò non avvenga. Per questo motivo è sempre meglio inserire il proprio sito all’interno della Search Consolle per ottenere più velocemente la sua indicizzazione.
L’ottimizzazione SEO del sito
Per raggiungere le prime posizioni non basta indicizzare il sito ma bisogna anche ottimizzarlo in modo tale che possano essere poi posizionati in modo ottimale all’interno delle SERP dei motori di ricerca, come Google.
Per ottimizzare un sito bisogna conoscere le principali tecniche della Search Engine Optimization.
La SEO è una materia molto complessa e che tocca diversi settori per riuscire a posizionare nella prima pagina del motore di ricerca il sito, per determinati termini di ricerca (keyword) al fine di migliorare la propria esposizione agli utenti.
Quando si intraprende una ricerca, Google fornisce delle risposte che prendono in considerazione molteplici fattori, che in pochissimi secondi offrono dei contenuti pertinenti alla domanda posta e che soddisfano i canoni del motore di ricerca in maniera diversa. Per questo motivo la SEO è molto importante.
Realizzare contenuti di qualità e ottimizzati per la SEO
Per poter realizzare un sito web di qualità bisogna lavorare in modo attento anche ai suoi contenuti. Esistono diversi strumenti gratuiti e tool SEO che consentono di scoprire quali sono gli argomenti più in voga e di individuare le parole chiave corrette in base a dei piccoli suggerimenti che emergono dalle ricerche svolte dagli altri utenti.
La parola chiave serve per creare un contenuto che risponda alle esigenze dell’utente. Naturalmente, bisogna evitare il Keyword stuffing, ossia l’uso incessante della keyword nel corpo del testo. Infatti, Google penalizza questi tipi di articoli e testi in quanto se la parola chiave viene ripetuta troppo, il testo assumerebbe dei connotati innaturali.
Ottimizzazione on site
Infine, anche il sito e la sua struttura devono essere realizzati in modo professionale. Il linguaggio di programmazione deve permettere una lettura semplice e veloce agli spider dei motori di ricerca. In modo tale da fornire ottime prestazioni da punto di vista della navigazione.
Anche il design e l’estetica del sito web dev’essere realizzata nell’ottica di soddisfare al meglio l’esperienza dell’utente. In modo tale che possa accedere ad ogni sezione del sito web senza problemi o blocchi.
L’ottimizzazione on site dunque richiede un’attenzione sia dal punto di vista tecnico della programmazione sia dal lato del design.