Gli occhiali anti luce blu sono la soluzione al problema della sovraesposizione ai dispositivi tecnologici i quali emanano questa tipologia di luce.
La tecnologia è un grande passo avanti per l’umanità, nessuno lo nega, ma chi per lavoro è costretto a passare la maggior parte della giornata davanti allo schermo di un pc danneggia a lungo andare la salute dei suoi occhi e, in seguito, debilitare l’intero fisico.
Ecco perché, per chi lavora molto al pc e soprattutto in tempi di didattica a distanza, sarebbe opportuno indossare degli occhiali anti luce blu.
Gli aspetti negativi della luce blu dei dispositivi elettronici
Lo schermo del pc di casa nasconde dei segreti dei quali non ci si accorgerebbe fino ad eventuali problemi di salute.
Un problema sostanziale è la luce blu, emessa dal pannello del monitor. Essa, a lungo termine è responsabile della maggior parte dei danni alla retina e al cristallino, senza contare le forti infiammazioni alla cornea.
Per questo motivo, come si tende ad indossare un buon paio di occhiali da sole quando la giornata promette bene, sarebbe opportuno prendere delle precauzioni anche in previsione di molte ore frequentabili davanti a un pc.
Gli occhiali anti luce blu costituiscono la soluzione a questo tipo di problematica e possono garantire un benessere maggiore ai propri occhi.
Come funzionano gli occhiali anti luce blu
Gli occhiali anti luce blu hanno una funzione molto semplice: un filtro all’interno delle lenti garantisce una visione migliore, lavorando sulla rifrazione delle diverse lunghezze d’onda emesse dalla fonte luminosa.
Il filtro blu dunque, attenua la luce dannosa negli intervalli di tempo d’interesse, garantendo un maggiore comfort e una stanchezza minore da parte dell’occhio.
In più questo genere di lente può essere usata tutto il giorno, non sforza l’occhio e non lo danneggia.
In ogni caso gli esperti raccomandano di avere uno sguardo rivolto molto più lontano del solito, perché anche con l’ausilio delle lenti, l’occhio esposto davanti a uno schermo (che sia pc, smartphone o tablet) e a una scarsa distanza subisce dei danni non sottovalutabili.
Prezzo degli occhiali anti luce blu
Il prezzo degli occhiali anti luce blu non è inaccessibile, tuttavia nel corso del tempo ha assunto rilevante importanza il concetto della protezione visiva. Come volevasi dimostrare l’importanza dell’argomento trattato ha comportato un costante aumento dei costi. Per cui se un tempo essi potevano raggiungere la cifra di 30-40 euro, al giorno d’oggi vi è un rincaro di circa venti euro, giungendo a un range che va da una quarantina a una sessantina di euro.
Tuttavia vi sono dei modelli di occhiali anti luce blu che possono raggiungere anche un centinaio di euro, grazie alle maggiori tenuta e composizione.
Aldilà di tutto, il rapporto qualità-prezzo risulta essere ancora nella norma.
Tre modelli di occhiali anti luce blu
Gli occhiali anti luce blu neutri non hanno gradazione e sono perfetti per chi non ha bisogno di correggere problemi di vista. Sono perfetti anche se si indossano le lenti a contatto. Diminuiscono il tuo stress visivo grazie a speciali lenti protettive che filtrano la luce blu degli schermi.
Gli occhiali da lettura proposti da Nowave sono consigliati per chi vuole vedere meglio da vicino, in caso di presbiopia. Rilassano gli occhi e li proteggono dalla luce degli schermi. Leggeri e alla moda, pensati per la lettura e per lavori che richiedono sforzo visivo come bricolage o il cucito (le gradazioni vanno da +0.50 a +3.00).
E chiaramente poi ci sono anche gli occhiali da vista. Rispetto a un normale Occhiale da Vista, i Nowave diminuiscono lo stress visivo grazie a speciali Lenti da Vista che filtrano la Luce degli schermi e i raggi UV del sole.