Al momento stai visualizzando Tavoletta grafica: tecnologia ed arte in un solo dispositivo

Tavoletta grafica: tecnologia ed arte in un solo dispositivo

Cos’è una tavoletta grafica? Come funziona? Come scegliere la migliore sul mercato? Con questo articolo cercheremo di rispondere a tutte queste domande.

Cos’è una tavoletta grafica

Una tavoletta grafica per disegnare è una periferica di input la quale permette di spostare il puntatore sullo schermo attraverso l’uso di una penna, che viene appoggiata su un piano sensibile chiamato appunto “tavoletta”. Si tratta di uno strumento utilizzato principalmente nel mondo del disegno digitale o del fotoritocco. Infatti, con la penna apposita si può disegnare sulla tavoletta grafica con schermo con la stessa naturalezza con cui usiamo una penna, un pennarello o una matita su un foglio di carta.

A chi è rivolta la tavoletta grafica?

L’acquisto di questo prodotto, come detto, è principalmente rivolto a chi del disegno grafico ne fa la sua professione. Sarà molto utile a chi fa molto uso di disegni o illustrazioni grafiche virtuali, a chi lavora molto di fotoritocco con Photoshop o, più in generale, a chiunque ne farebbe un uso fantasioso per la sua professione.

Tavoletta grafica: come funziona

Disegnare su una tavoletta grafica, però, non è così semplice. Se ti stai chiedendo come funziona una tavoletta grafica, la risposta è: diversamente da un foglio ed una penna “normali”. Infatti, la superficie della tavoletta è completamente liscia e difficile da gestire sia con la mano sia la penna. Infatti, con la tavoletta grafica per disegnare non si tracciano le linee guardando la mano ma lo schermo. La sensibilità tattile è completamente diversa da quella a cui siamo abituati. Dunque, non è così semplice da usare come potrebbe sembrare ad un primo impatto.
Ma, nello specifico, una tavoletta grafica come funziona? Come abbiamo già detto, si tratta di periferiche di input atte al disegno virtuale. Grazie all’installazione di un driver, è possibile collegarle tramite cavo USB oppure wireless al proprio computer. L’utilizzo ed il funzionamento della tavoletta grafica è permesso attraverso diversi livelli di pressione che si vanno ad esercitare con la penna: questo permette di cambiare, a vostra scelta, lo spessore del tratto o la sua opacità. Ciò, dà la possibilità di ottenere linee completamente fedeli a quelle che vi state immaginando o che volete realizzare. Inoltre, sono presenti almeno quattro tasti funzione che rappresentano delle “scorciatoie” ai vostri comandi preferiti.

Quanto costa una tavoletta grafica

Molto dipende dall’utilizzo, dallo scopo e dalla familiarità che si ha con questo strumento.
Una tavoletta grafica con schermo “base” può partire dai 60 ai 200 euro, mentre quelle professionali vanno dai 300-800 euro, fino ad raggiungere i 1500 euro.
La marca più conosciuta e con un livello ottimo di qualità, è la Wacom. Questa azienda produce tavolette grafiche per ogni esigenza e per ogni possibile utilizzo.