Una custodia per cellulare impermeabile è in grado di proteggere il vostro smartphone dall’acqua e dalla sabbia, ma anche dalla polvere e dall’umidità. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Custodia per cellulare impermeabile: cos’è ed a cosa serve
Con l’arrivo dell’estate e l’aumentare della moda delle foto subacquee, negli ultimi anni abbiamo visto moltissimi bagnanti entrare in acqua con costosissimi smartphone protetti solamente da una di quelle bustine di plastica waterproof (o presunte tali) che si possono acquistare su Amazon o in un qualsiasi supermercato a poco più di 10 euro.
Queste cover per smarphone impermeabili sono solitamente universali ed economiche e sono ottime per portare il proprio cellulare sulla spiaggia e per proteggerlo da sabbia, umidità e salsedine. La maggior parte di queste custodie per cellulari, però, ma non sono adatte per portare abitualmente il cellulare in acqua, o peggio ancora, in immersione.
Questo non significa che esse non possano essere efficaci, specialmente all’inizio, ma usare queste custodie per cellulari per immergere lo smartphone in acqua è un rischio e online si possono trovare numerosi commenti negativi di utenti sfortunati per i quali queste cover per smartphone si sono rivelate tutt’altro che impermeabili.
I problemi principali riguardano:
- il materiale in cui sono fatte le custodie,
- il meccanismo di chiusura.
Infatti, la plastica utilizzata per realizzare questa custodia per cellulare impermeabile è piuttosto sottile ed elastica: con il calore del sole, che fa attaccare il PVC allo schermo, la custodia diventa ancora più fragile e può capitare che si formino crepe o buchini, anche microscopici, ma pericolosissimi.
Dunque, le migliori cover per smartphone impermeabili sono quelle che sono rinforzate sui bordi, ma anche queste non sono indistruttibili. Inoltre, la cosiddetta chiusura di sicurezza non è totalmente ermetica, come invece sostengono i produttori. Quello che fa è solo tenere insieme i lembi della cover il più vicini possibile esercitando una forte pressione, ma questo non ti assicura che qualche goccia d’acqua non possa entrare una volta in acqua.
In conclusione, il consiglio è quello di utilizzare la custodia per cellulare impermeabile solo per portare lo smartphone in spiaggia ed usarlo senza rischiare di rovinarlo con umidità, salsedine e sabbia, oppure, al massimo, per fare qualche foto in acqua una volta o due, controllando scrupolosamente prima di ogni immersione la tenuta stagna della cover. Al minimo dubbio di umidità, lascia il cellulare in borsa e non rovinarti le vacanze.