Riciclare consente di risparmiare dal momento che è possibile creare un’infinità di oggetti e mobili utilizzando solo quello che avete in casa. In questo modo, potrete dar sfogo alla vostra creatività e costruire qualcosa di visivamente bello, colorato e con i materiali che più vi piacciono.
Qui di seguito vi proponiamo alcune idee e suggerimenti su come riciclare bottigliette di plastica e come dare nuova vita a quegli oggetti che pensavate di buttare via. Riutilizzando questi oggetti sarete in grado di risparmiare soldi riciclando.
Come riciclare i barattoli di latta
È abbastanza comune consumare cibi in scatola, come i legumi o il tonno ma forse non vi è ancora venuto in mente che potete usare il contenitore e riadattarlo a diversi scopi. Infatti, questi barattoli sono fatti con materiali resistenti che possono anche essere dipinti o rifiniti a vostro gusto.
Ecco, quindi, che potete riciclare i barattoli di latta facendoli diventare dei vasi. Basterà lavare il barattolo, togliere l’etichetta o l’involucro che lo avvolge e far asciugare per bene. A questo punto potete dipingere il barattolo e realizzare dei piccoli fori sul fondo, come quelli dei vasi da fiore. Sono l’ideale per le piante aromatiche, le succulente o i cactus. Si tratta quindi di un’ottima idea per risparmiare soldi e creare dei piccoli vasi molto originali.
Allo stesso modo potrete creare dei contenitori per le posate. In questo caso vi serviranno i barattoli di media grandezza o quelli grandi e dovrete sottoporli allo stesso trattamento descritto in precedenza. Potete usarli per riporre cucchiai, forchette, coltelli, tra le altre cose. Abbiamo sempre bisogno di un contenitori extra per i nostri utensili!
Ma non ci sono soltanto i contenitori di latta. Spesso ci troviamo ad avere in casa dei barattoli di vetro di Miele, marmellata o conserve e non sappiamo proprio come riciclare questi contenitori. Inoltre, molti marchi utilizzano dei barattoli così belli che fa dispiacere gettarli.
Potete quindi decidere di riciclare i barattoli di vetro realizzando una fantastica fioriera. Potete applicare dei nastri, dipingerli o decorarli con il washi tape (nastri adesivi decorativi). Le possibilità di decorarli sono infinite e molto economiche e potete utilizzare i materiali che già avete in casa.
Allo stesso modo potete pensare di riciclare questi barattoli di vetro costruendo delle originali lampade. Vi basterà recuperare le luci natalizie che sicuramente avete da qualche parte in casa o in garage. Infilatele semplicemente in un barattolo, decorato o semplice, ed è fatta! Non avrete speso nulla ed avrete a disposizione un’originalissima lampada per la vostra camera o per il salotto.
Come riciclare le bottigliette di plastica
Il riciclo creativo della plastica è uno dei più conosciuti e con il quale vengono coinvolti anche i bambini.
Uno degli usi più comuni del riciclo creativo della plastica riguarda senza dubbio le bottiglie di plastica.
Prendete delle bottiglie piuttosto larghe, del tipo di quelle delle classiche bibite da festa. Tagliate via la parte superiore (quella del tappo) e avrete degli organizer per le scarpe davvero comodi e capaci di essere sistemati dovunque senza occupare troppo spazio.
Oppure potete decidere di riciclare delle bottigliette di plastica. In questo caso eliminate la parte superiore. Poi ritagliate sulla carta una forma che più vi aggrada (ad esempio un orsacchiotto o un qualsiasi altro oggetto o animale). A questo punto, appoggiate la forma di carta sulla bottiglia e ritagliate quest’ultima così da darle la sagoma dell’oggetto desiderato. Quando avrete modellato la bottiglia, dipingetela e decoratela a vostro piacimento. Basterà inserire dei vasetti con le piante all’interno della stessa e fissare due gancetti ai lati così da poterla appendere dove volete: avrete degli splendidi vasi pensili realizzati con il riciclo creativo della plastica.
Riciclare le bottigliette di plastica è piuttosto semplice, ma è possibile anche dare nuova vita alle bottiglie grandi, dei detersivi per la lavatrice. Queste, se tagliate ad arte sono in grado di diventare degli ottimi porta colori da sistemare sotto la scrivania dei ragazzi per tenere in ordine non solo il materiale scolastico ma tutti i loro piccoli oggetti.
Infine, con una bottiglia di plastica potete anche realizzare un pratico porta ombrelli per la vostra automobile. Basta eliminarne la parte superiore e appenderla vicino alla portiera, internamente alla vettura. Quando piove, potete riporre il vostro ombrello pieghevole nel porta ombrelli di plastica riciclata ed evitare di bagnare la tappezzeria.
Come risparmiare soldi restaurando vecchi mobili
Per gli oggetti di piccole dimensioni è piuttosto semplice capire come possano essere riutilizzati, ma come riciclare oggetti più grandi come i mobili? Che sia una scala, una vecchia cassettiera oppure una sedia, basta un po’ di fantasia e tutto può assumere un nuovo aspetto. Vediamo come.
Realizzate un attaccapanni con una sedia
Se avete in casa delle vecchie sedie che non vi servono più, perché hanno una gamba danneggiata o sono inservibili, potete dar loro una nuova vita trasformandola in un piccolo attaccapanni. Basterà tagliare la sedia a metà, nella direzione che più vi piace, ed appenderla alla parete prima di dipingerla a piacimento. Questo piccolo nuovo attaccapanni è praticissimo da avere in camera per appendere gli abiti o in bagno per appendere gli asciugamani.
Create un attaccapanni con una vecchia scala
Così come è stato fatto con la sedia, potete ripetere la stessa procedura con la scala. Se non sapete dove metterla, non vi serve più, oppure perché la struttura è ormai instabile, non gettatela via. Dipingetela con un altro colore o mantenete quello originale, magari trattandola con una vernice protettiva. Potete anche decorarla con dei cesti appesi alla struttura. Sicuramente risulterà utile per appendere oggetti o semplicemente per decorare un ambiente della vostra casa.
Come riciclare dei cassetti trasformandoli in mensole
Se possedete un mobile deteriorato che non può essere aggiustato, o non avete lo spazio per tenerlo, potete creare delle mensole molto originali a partire da un cassetto. Dipingetelo del colore che più vi piace e appendetelo alla parete. È un’idea geniale, che oltretutto è utile per conservare dei piccoli oggetti. Inoltre, potete aggiungere dei piccoli ganci su cui appendere delle chiavi o delle collane.
Come vedete, riciclare è semplice e divertente. Ci sono veramente tanti modi per risparmiare soldi riciclando gli oggetti che già avete in casa.