Al momento stai visualizzando Weekend in Trentino: cosa fare e dove andare per rilassarsi in montagna

Weekend in Trentino: cosa fare e dove andare per rilassarsi in montagna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viaggiare

In un weekend in Trentino si possono vedere tantissime cose e fare attività diverse a seconda del tipo di vacanza ricercata.
Infatti, al contrario di quello di siamo portati a pensare, il Trentino Alto Adige non è solo montagne. Ci sono città meravigliose da scoprire, ponti sospesi nel vuoto, terme rilassanti ed laghi incantevoli.

Trento, città di arte e cultura

Il capoluogo di provincia ha moltissimo da offrire per chi desidera trascorrere un weekend in Trentino. In questa città ci sono musei, palazzi, botteghe, chiese e molto altro.
Contesa fino al 1919 tra l’impero austro-ungarico e l’Italia, Trento presenta richiami ed elementi di entrambe le culture. Per secoli città autonoma, poi asburgica, poi italiana: si tratta di una città dall’importante valore storico e culturale, fatta di incontri e scontri.
Ecco qui di seguito alcune cose da poter visitare.

Piazza Duomo

Si tratta del cuore della città, la piazza principale di Trento la quale ospita splendidi palazzi nobiliari affrescati ed il Duomo di San Vigilio in cui si tennero tutte le sedute del Concilio di Trento. A completare il complesso, il palazzo Pretorio. Questo ospita il tesoro della Cattedrale ed il Museo Diocesano Tridentino, e la Torre Vanga, che con il suo grande orologio scandisce il tempo ma nasconde un passato oscuro: la campana della Renga al suo interno annunciava le condanne a morte sulla piazza su cui si affaccia.

Il Castello del Buonconsiglio

Un tempo era l’antica residenza dei principi-vescovi, adesso nel Castello c’è un museo che racconta l’arte e la cultura di Trento dall’11.000 a.C. al 1800 d.C. e ogni anno ospita mostre di grande successo. La sua imponente cinta muraria cinquecentesca protegge i bastioni oltre i quali si trova un affascinante giardino.

Palazzo Roccabruna

Palazzo Roccabruna di Trento è un’enoteca con oltre 60 etichette pregiate, che comprendono anche grappe e distillati e vanno dal 1940 al 1980. Chi è appassionato di vino non può non fare tappa in questo luogo magico: l’enoteca ospita ogni settimana degustazioni di prodotti tipici trentini in abbinamento ai 100 migliori vini del territorio, con l’assistenza di sommelier.

Ponte Sospeso in Trentino: la Cascata Ragaiolo

In pochi conoscono il ponte tibetano in Val di Rabbi il quale si inserisce all’interno di un bellissimo percorso in mezzo alla natura. Il ponte sospeso nel vuoto si trova a 1.366 metri di altezza, sopra le cascate del Rio Ragaiolo. Da qui è possibile avere una visuale inedita sulla valle e sul torrente sottostante perfette per un weekend romantico in Trentino.
Questo particolare ponte è aperto tutto l’anno ed è attraversabile a piedi o con le racchette da neve.

Ortisei in Val Gardena e QC Terme Dolomiti

Il paese di Ortisei è particolarmente famoso per le sue sculture artistiche in legno le quali vengono eseguite da generazioni dalle famiglie di intagliatori esperti. L’isola pedonale di Ortisei da molti viene definita come la più bella delle Dolomiti e non è difficile trovare delle offerte per un weekend di relax in Trentino in questo luogo incantato.
Si trova nel cuore della Val Gardena e le montagne che la circondano la rendono punto di partenza ideale per escursioni e tour sugli sci. In questo luogo magico è presente anche la chiesa più antica della Val Gardena, la Chiesa di San Giacomo. Questa è raggiungibile solo a piedi e per questo motivo è consacrata anche al Patrono degli escursionisti.
A poco più di 40 km da Ortisei si trova QC Terme Trentino, un importante centro termale nel cuore delle Dolomiti molto suggestivo il quale permette di rilassarsi dopo una giornata di passeggiate e shopping nel paesino in Val Gardena. Il centro si sviluppa in 4.300 mq e comprende piscine e spazi esterni ed è possibile trovare delle vantaggiose offerte per un weekend di relax in Trentino. L’acqua termale della sorgente di Aloch è ricca di sali minerali, zolfo, solfato, calcio e magnesio ed in queste terme è possibile fare esperienze come vasche idromassaggio, percorsi kneipp, cascate d’acqua, bagno giapponese, bagni a vapore, saune e biosaune, stanze del sale e aree relax.

Lago di Braies

Anche il lago di Braies è una meraviglia perfetta per un weekend romantico in Trentino. Questa particolare meta negli ultimi anni ha conosciuto un successo incredibile, in particolare grazie alla risonanza data dai social network. Tra i laghi del Trentino Alto Adige questo spicca per i colori scintillanti delle sue acque e per l’incredibile atmosfera natalizia che si respira in inverno.
Anche qui non è difficile trovare delle offerte per un weekend di relax in Trentino.
Fare un’escursione al Lago di Braies vuol dire immergersi in un ambiente naturale incredibile, romantico ma anche perfetto per i bambini. Le sue limpide acque color smeraldo in estate, la sua superficie ghiacciata e percorribile d’inverno lo rendono un paesaggio spettacolare in ogni stagione dell’anno. Dal Lago di Braies si possono fare passeggiate, alpinismo, gite con le racchette di neve e molto altro. Inoltre, è possibile noleggiare una barca e godere di una vista esclusiva del panorama.

Bolzano: non solo mercatini di Natale

Il capoluogo altoatesino è particolarmente conosciuto e rinomato soprattutto per i coloratissimi e bellissimi mercatini di Natale. Ma Bolzano non è solo questo. La città, particolarmente ordinata e organizzata, ospita il Duomo, i Portici, il mercato di Piazza delle Erbe, il Museo Archeologico e un bellissimo castello perfetti da visitare in un weekend in Trentino.
La funivia del Colle si raggiunge dal centro storico di Bolzano e permette di arrivare in pochi minuti presso la località di Colle, dove si trovano chioschi, bar, ristoranti e sentieri di montagna, ma soprattutto una vista ineguagliabile sui ghiacciai e le Dolomiti.