Spesso ci si chiede cosa si può portare nel bagaglio a mano in aereo e cosa no: ecco alcuni consigli per non arrivare impreparati quando si inizia a fare la valigia.
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano
Ogni compagnia aerea ha le sue precise direttive su cosa si può portare nel bagaglio a mano ma, in linea generale, quasi tutte prevedono le stesse regole per quanto riguarda cosa non si può portare nel bagaglio a mano. Vediamoli insieme.
Armi da fuoco
Come prima voce sulla lista di cosa non si può portare nel bagaglio a mano vi sono senza dubbio le armi da fuoco di qualsiasi tipo. Non sono consentite neppure armi giocattolo di nessun tipo, armi ad aria compressa, pistole lancia razzi, armi che sparano pallini, fionde e qualsiasi altro oggetto che possa essere considerato un’arma. Nello specifico: armi da fuoco di ogni tipo, come pistole, rivoltelle, carabine, fucili armi giocattolo, riproduzioni e imitazioni di armi da fuoco che possono essere scambiate per armi vere munizioni e cartucce fumogene fuochi d’artificio e altri articoli pirotecnici armi ad aria compressa o anidride carbonica, come pistole, armi a pallini, carabine e pistole a sfere pistole lanciarazzi e pistole per starter archi, balestre, frecce e fionde lancia arpioni e fucili subacquei.
Oggetti infiammabili e pericolosi
Allo stesso modo è proibito qualsiasi oggetto che possa essere considerato pericoloso per la sicurezza dei passeggeri e del personale di bordo. Nello specifico non è consentito trasportare: Armi appuntite o oggetti taglienti – tra cui anche lame da rasoi, bastoni da scii o da trekking, ecc. Oggetti smussati che possano causare lesioni – tra cui anche canne da pesca, skateboard, attrezzature per arti marziali, mazze da baseball, coltelli o forbici con lame lunghe oltre i 6 cm, ecc.
Anche gli oggetti infiammabili sono vietati: dunque niente solventi per vernici, razzi, bevande alcoliche il cui contenuto volumetrico di alcol superi il 70%, articoli pirotecnici, petardi, gas, polvere da sparo, dinamite, ecc.
Anche alcuni oggetti da lavoro sono considerati pericolosi: trapani e relative punte, seghe, saldatori, utensili dotate di lame sopra i 6 cm, cacciaviti, ecc.
Inoltre, sono proibiti anche gas e spray capaci di produrre effetti disabilitanti o immobilizzanti, come spray al peperoncino, spray irritanti, gas lacrimogeni, acidi e repellenti per animali.
Oggetti contundenti o affilati
E’ vietato portare nel bagaglio a mano qualsiasi oggetto acuminato o affilato che possono essere utilizzati per provocare ferite gravi, tra cui: taglierine coltelli forbici lame da rasoio mazze da baseball e da softball spade e sciabole articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie piccozze per ghiaccio e rompighiaccio mazze e bastoni, come manganelli e sfollagente attrezzature per arti marziali dotate di una punta acuminata o di un’estremità affilata trapani e relative punte, compresi trapani elettrici portatili senza fili utensili dotati di lame o punte lunghe oltre 6 cm che possono essere utilizzati come armi, come cacciaviti e scalpelli seghe, comprese le seghe elettriche portatili senza fili.
Liquidi
Per quanto riguarda i liquidi, spesso le regole variano da compagnia aerea a compagnia aerea. In linea generale, comunque, per motivi di sicurezza, ogni passeggero ha il diritto di trasportare nel proprio bagaglio a mano un massimo di 1 litro di liquidi a testa a patto che questi siano suddivisi in contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri cadauno; questi contenitori a loro volta devono essere trasportati all’interno di una busta di plastica trasparente richiudibile . Al momento dei controlli di sicurezza a ogni passeggero verrà chiesto di presentare separatamente la suddetta busta contenente i liquidi; sarà quindi necessario tirarla fuori dal bagaglio per fare in modo che venga ispezionata singolarmente dal personale di sicurezza. Per liquidi si intendono: acqua e altre bevande, sciroppi o zuppe, mascara e lucida labbra, profumi o spray, shampoo, creme o lozioni per il corpo, deodoranti, paste (inclusi i dentifrici), schiuma da barba o altro genere di schiuma, gel di ogni tipo, prodotti alimentari quali creme di cioccolato, burro di arachidi, yogurt, formaggi morbidi.
Cosa si può portare nel bagaglio a mano Ryanair
Come detto precedentemente, le regole sul cosa si può portare nel bagaglio a mano Ryanair possono variare rispetto alle altre compagnie in particolare per quanto riguarda il trasporto dei liquidi, ma non per le altre cose sopraelencate.
Per quanto riguarda cosa si può portare nel bagaglio a mano Ryanair, dunque, è consentito portare a bordo liquidi se vengono messi in piccoli contenitori di massimo 100ml ciascuno e vengono inseriti all’interno di una busta di plastica trasparente con sistema di apertura e chiusura (una piccola cerniera ad esempio). Dunque è consentito portare creme, profumi, spray, gel, docciaschiuma e shampoo in contenitori di max 100 ml, schiuma da barba, deodoranti, dentifricio.
Cosa si può portare nel bagaglio a mano Easyjet
Vediamo invece cosa si può portare nel bagaglio a mano easyJet o comunque in cabina.
- Liquidi – Qualsiasi tipo di liquido contenuto in boccette e contenitori si può portare nel bagaglio a mano se non supera il contenuto di 100 ml. Vale ad esempio per i doccia shampoo, i detergenti, i saponi, ecc. Questi devono comunque essere inseriti in una bustina richiudibile delle dimensioni 20×20 cm. In totale comunque si possono portare in cabina al massimo 1000 ml di liquidi per passeggero.
- Alimenti e bevande – Se acquistate alcol o acqua o bibite da portare in cabina, sono concessi solo quelli comprati nei negozi e duty-free dell’aeroporto. L’alcol comunque deve avere un tasso alcolemico inferiore al 70 per cento e deve essere chiuso nelle buste duty-free o nel bagaglio a mano. Il cibo si può portare nel bagaglio a mano easyJet. Se ti piacciono le zuppe però tieni sempre presente il limite di 100 ml (come per tutti gli altri liquidi). Se invece porti nel bagaglio a mano cibo e alimenti per bambini (come il latte) non vale il limite massimo di 100 ml.
- Sigarette – Anche le sigarette si possono portare nel bagaglio a mano, e gli accendini anche, anche se devono essere tenuti in tasca. Sono consentite anche le sigarette elettroniche con un massimo di 2 batterie di ricambio. Mi raccomando, queste concessioni non significano che puoi metterti a fumare in cabina.
- Oggetti affilati: Si possono portare nel bagaglio a mano easyJet le classiche pinzette per le sopracciglia, forbici con punte arrotondate, lame di massimo 6 cm di lunghezza, lamette per la rasatura solo inserite in supporti di plastica, coltelli con lame inferiori a 6 cm di lunghezza, piastre e phon possono essere ammesse.