Al momento stai visualizzando Dove dormire a Roma in coppia: i migliori hotel

Dove dormire a Roma in coppia: i migliori hotel

La bellezza di Roma dal punto di vista culturale, artistico, sociale e culinario non solo è tra le più meravigliose che ci siano ma anche tra le più grandi al mondo. D’altronde il famoso proverbio “Roma non fu costruita in solo giorno” sta anche a indicare che la città capitale d’Italia è grande, bellissima e meritevole di attenzione per diversi giorni. È praticamente impensabile di visitare e godere delle principali attrazioni di Roma in sole ventiquattro ore: la “città eterna” necessita di più giorni, ancora meglio se – come minimo – una settimana, per essere vissuta al pieno, per cogliere davvero tutte le sfumature di una città in grado di regalare meraviglie in praticamente ogni angolo.

Ecco perché, in vista di un viaggio a Roma, è particolarmente importante prestare attenzione al proprio luogo di soggiorno. Per decidere l’hotel o la casa in cui si pernotterà a Roma è fondamentale avere i consigli giusti. A maggior ragione se si è in dolce compagnia con il proprio partner o con una delle tante Escort Roma: anche la notte merita la qualità più alta possibile.

A Roma e dintorni ci sono centinaia se non migliaia di hotel, ostelli, case dove poter dover dormire: le possibilità e le opzioni sono praticamente infinite. Oltre a basarsi sulle recensioni degli utenti, questa lista potrà essere utile per tutte le persone che vogliono avere qualche dritta sugli hotel di Roma dove poter alloggiare.

I migliori hotel e appartamenti a Roma

Ogni persona e ogni coppia ha le proprie esigenze sugli alloggi ma può essere certamente d’aiuto, in modo oggettivo, consigliare i migliori hotel e i migliori appartamenti per ogni zona di Roma. Dalle più lussuose a quelle più centrali fino alle più tranquille: in questa lista sarà possibile trovare di tutto! I prezzi variano da stagione a stagione (anche se Roma ha turisti praticamente tutto l’anno) ma prendendosi d’anticipo si può avere un soggiorno spettacolare anche in una città ambita come è quella di Roma.

Zona Trastevere

Questa lista inizia con Trastevere, una delle zone più dolci e tranquille della città di Roma. In questa zona – tappa che resta obbligatoria nel proprio itinerario anche se non ci si soggiorna – si possono trovare tantissimi ristoranti, bar, locali e – in generale – luoghi dove passare la serata a suon di divertimento.

Di Hotel in questa zona ce ne sono molti, così come di appartamenti: tra i consigliati ci sono sicuramente la Lungotevere Suite (situata ad appena cinque minuti dalla stazione ferroviaria) oppure il B&B Hotel Trastevere (per chi cerca una soluzione più pratica e meno costosa).

Zona Monti

Per chi desidera soggiornare in una posizione altamente centrale, la zona prediletta non può che essere quella dei Rioni Monti. Si trova a brevissima distanza dalla parte più antica della città, quella dei Fori e del Colosseo, ed è considerata da molti la parte più bella e migliore dove soggiornare.

Il prezzo è ovviamente maggiore rispetto ad altre zone di Roma ma il panorama e l’amosfera sarà imbattibile. In questa parte della città, sono situati molti hotel lussuosi come l’NH Collection Roma o il Palazzo Manfredi.

Zona Prati e Vaticano

Tra le zone principali dove è consigliato alloggiare a Roma c’è, poi, la zona Prati che si trova a pochi minuti a piedi dal Vaticano (una delle attrazioni, ovviamente, più visitate della città). La zona è particolarmente tranquilla, soprattutto di notte, e offre ampia elasticità sugli alloggi. Inoltre, è anche molto frequentata dai giovani.

Si passa da appartamenti come il Crystal House a hotel di alta qualità come l’Hotel Indigo fino ad alberghi più accessibili come l’Hotel Relais.