Trovare luoghi degni di una visita in Italia non è un’attività difficile per usare un eufemismo. Eppure, spesso, noi stessi italiani ci limitiamo a elencare le principali città, conosciute in tutto il mondo. Firenze, Roma, Napoli, Milano sono solitamente tra le primissime citate ma la penisola sa offrire anche tant’altro. Per esempio, la Lombardia non è solo Milano, anzi. Ci sono tantissime città, grandi o un po’ più piccole, che sono dei veri e propri gioielli.
E in questo elenco non manca nemmeno Brescia, la cosiddetta “Leonessa”. Soprannominata in questo modo per il valore mostrato nei confronti della repubblica veneta. E, come vedremo, Brescia ha tante altre storie da raccontare. Si tratta di una città ideale da passare in compagnia del proprio partner o con una nuova conoscenza, come per esempio con una delle tante Escort Brescia.
Qui sotto sarà possibile leggere tante idee romantiche per passare un momento indimenticabile a Brescia e provincia, starà a voi fare una selezione ma non sarà difficile: ce ne saranno per tutti i gusti!
Castello di Brescia
Simbolo della città, il Castello di Brescia è uno dei monumenti da non perdere quando si è in visita in questo centro. Situato sul Colle Cidneo, è uno dei complessi di fortificazione più grandi d’Italia e – senza dubbio – il miglior punto panoramico di Brescia che possiate visitare. Può essere l’ideale per chi cerca una passeggiata (dal centro di Brescia sono circa quindici minuti a piedi) da fare mano nella mano ma non solo.
Il Castello infatti, nel corso dell’anno, ospita molte attrazioni come il mercatino dell’artiginato e il cinema all’aperto. Tutto questo, ovviamente, senza considerare che qui è possibile trovare il primo osservatorio astronomico d’Italia, la Specola Cidnea (per info: aperto tutti i venerdì dalle ore 21.00).
Centro storico di Brescia
Se non avete voglia di passeggiate con salite impegnative, la semplicità di un giro nel centro di Brescia è comunque un “programma” più che rispettabile da proporre al vostro partner. Non farete una brutta figura, statene certi.
Il tour deve, per forza di cose, prevedere la visita alle tre piazze principali della città: Piazza Loggia (ritrovo perfetto per un aperitivo o un caffè) e, a pochi passi, Piazza Vittoria e Piazza Paolo VI la quale ospita rispettivamente il Duomo Vecchio e il Duomo Nuovo (o, più precisamente, la Cattedrale di Santa Maria assunta).
Da qui, il consiglio è quello di addentrarsi in Brixia, cioè nella Brescia romana. D’altronde, la città di Brescia è patrimonio UNESCO dal 2011 per le sue bellezze.
Nel parco archeologico della Brescia romana, uno dei meglio conservati in Italia, sarà possibile fare un bel tuffo indietro nella storia e, insieme al monastero di Santa Giulia e alla chiesa di San Salvatore, resterete sicuramente a bocca aperta di fronte a queste meraviglie!
Sirmione, Lago d’Iseo e Lago di Garda: bellezza e relax
Non sarà a Brescia ma se passate dai paraggi non potete approfittare di questa occasione. Brescia, infatti, si trova in una posizione strategica da questo punto di visto che è situata a circa un’ora di macchina sia da Sirmione che dal Lago d’Iseo e il Lago di Garda. Inutile dire come queste tre località possano rappresentare il luogo ideale per una fuga d’amore insieme al vostro partner.
In particolare, consigliamo di visitare Sirmione se siete in dolce compagnia: qui, infatti, sarà possibile rilassarsi in uno dei tanti centri termali della città (il più famoso è, senza dubbio, l’Aquaria Thermal SPA). É possibile anche provare diversi cicli curativi nei rinomati centri termali delle Terme Catullo (nel centro) e delle Terme Virgilio.