Al momento stai visualizzando Benefici delle carote: perché dovremmo mangiarle più spesso

Benefici delle carote: perché dovremmo mangiarle più spesso

I benefici delle carote sono davvero tantissimi ed ecco alcuni dei motivi principali per mangiarle più spesso, soprattutto quando le abbiamo fresche, magari dal nostro orto.

Benefici delle carote

Le carote sono un ortaggio ricco di benefici per la salute. Queste possono essere consumate sia crude, magari in pinzimonio, oppure cotte con un filo d’olio per ottenere effetti benefici diversi. Inoltre, non dimentichiamo che con le carote crude possiamo preparare anche ottimi succhi freschi fatti in casa e centrifugati.

Fertilità maschile

Come prima cosa tra i benefici delle carote ci è la capacità di migliorare la fertilità maschile e la qualità dello sperma. Infatti, dalle osservazioni degli esperti è emerso che il consumo di carote e di frutta e verdura di colore arancione e giallo, come il melone e le patate dolci, sarebbe in grado di incrementare la qualità dello sperma del 10%.

Allungamento della vita

Oltre a questo un consumo maggiore di carote comporta un allungamento della vita. Un gruppo di ricercatori americani ha monitorato 15 mila volontari per circa 20 anni, nell’ambito del “Third National Health and Nutrition Examination Survey Follow-up Study“. Tramite questo studio è stato scoperto che i livelli di alfa carotene presenti nel sangue sono inversamente associati al rischio di morte. Una conferma di come mangiare frutta e verdura fresca ricca di antiossidanti come il carotene presente nelle carote aiuti a prevenire la morte prematura.

Combattono l’obesità infantile

Inoltre, le carote, insieme a altre verdure e ortaggi come i broccoli e gli spinaci, combattono l’obesità infantile. Ad affermarlo è una ricerca di due università degli Stati Uniti, l’Università del Texas e quella del South Carolina, pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. Questa ricerca si basa sui benefici che arriverebbero se nella dieta si introducessero regolarmente verdure a foglia verde e ortaggi o frutta di colore arancione, proprio come le carote, ma anche arance o spinaci e broccoli.

Antiossidanti

In aggiunta, la presenza di vitamina C e di beta-carotene rende le carote degli ortaggi particolarmente ricchi di antiossidanti. Queste sono sostanze utili a contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento.

Benefici delle carote cotte

Le carote fanno bene alla salute sia crude che cotte per motivi diversi. Per poter assorbire meglio il betacarotene – precursore della vitamina A – presente nelle carote, meglio consumarle cotte e condite con un filo d’olio.
Infatti, betacarotene, è più facilmente assimilabile dal corpo dopo una breve cottura. Per questo motivo sarebbe meglio mangiare gli alimenti che lo contengono leggermente scottati in padella o in acqua molto calda. La vitamina A è liposolubile. Viene assorbita meglio dal nostro corpo se la accompagniamo con dei grassi buoni, come l’olio d’oliva extravergine. È comunque bene alternare il consumo di carote crude e cotte, perché alcune vitamine in esse contenute, come la vitamina C, sono sensibili al calore e si deteriorano con la cottura.

Ecco perché, tra i benefici delle carote cotte, vi è quello di favorire l’abbronzatura. Infatti, le carote sono considerate degli efficaci abbronzanti naturali poiché sono ricche di betacarotene, elemento che stimola la melanina, sostanza che dà colore alla pelle quando ci abbronziamo e la protegge dai raggi ultravioletti.

Inoltre, le carote cotte sono particolarmente amiche dell’intestino. Queste sono raccomandate in caso di diarrea per la loro ricchezza di vitamine, in modo da reintegrarle nell’organismo, e di pectina, utile per il funzionamento dell’intestino.

Per lo stesso motivo, le carote sono anche in grado di prevenire il tumore al colon. In particolare, la fibra trasporta i polifenoli verso il colon, dove possono svolgere un effetto preventivo.

Benefici delle carote crude

Tra i benefici delle carote crude è stato studiato che queste sono particolarmente amiche della pelle e della bellezza. Infatti, è stato dimostrato che chi consuma regolarmente carote o comunque frutta e verdura di colore giallo, rosso e arancio, ha un aspetto delle pelle molto più rilassato e roseo.

Inoltre, un altro dei benefici delle carote crude è che queste fanno molto bene alla vista grazie alla loro ricchezza di vitamina A. Queste sono in grado di aguzzare le capacità visive, soprattutto notturne, ed a proteggere gli occhi.

Benefici carote nere

La carota nera è una varietà della carota che pochi in occidente conoscono, ma che promettono molto bene per le sue proprietà e per i benefici che può portare al nostro corpo
La cosiddetta “purple carrot” ha proprietà simili a quelle dei mirtilli, delle prugne, dell’uva o del vino rosso ed è quindi ricca di antociani dall’alto potere antiossidante, molto utili contro i radicali liberi, le infiammazioni, i problemi circolatori, i danni provocati dagli ultravioletti.

Tra i benefici delle carote nere ci sono sicuramente il grande apporto vitaminico che comprende anche la vitamina A ed il selenio, molto importanti per il benessere del corpo. Sono in grado di migliorare il benessere di occhi, capelli, pelle e sangue. Sono ricche di antiossidanti i quali aiutano nella prevenzione dai radicali liberi e di molte malattie tra le quali il cancro.
Molto importante, tra i benefici delle carote nere, è che queste danno un grande aiuto al sistema immunitario con le infezioni e le infiammazioni.