I sandali gioiello bassi o alti sono perfetti per le cerimonie eleganti, ma anche per dare un tocco speciale alle mise più semplici.
Vediamo insieme quali scegliere.
Sandali gioiello alti, impreziositi da cristalli luccicanti, oppure sandali gioiello bassi (e dunque anche comodissimi!), arricchiti da perle o gemme colorate?
Qualunque sia la vostra preferenza questo particolare tipo di sandali è un alleato davvero prezioso all’interno del guardaroba. E questo non solo perché spesso rappresentano il corredo ideale per un look più elegante, da sera o da cerimonia (tant’è che vi sono anche i sandali gioiello da sposa!). Ma anche perché questi possono essere indossati tranquillamente anche su mise più essenziali e casual per aggiungere quel tocco speciale che fa davvero la differenza.
I diversi modelli di sandali gioiello
Con l’arrivo della stagione calda si abbandonano le scarpe chiuse per indossare sandali bassi o alti, semplici o impreziositi da strass e pietre dure. I sandali gioiello sono una delle scarpe più femminili ed eleganti che ci sia, ma ve ne sono diversi modelli.
Sandali gioiello alti
Grossi e comodi o sottili e sexy: il tacco alto slancia la figura e rende ogni donna più femminile. Questo tipo di calzatura è perfetta per le occasioni importanti, per le serate di gala, ma anche per delle serate speciali.
Sandali gioiello basso
Comodi, freschi e di tendenza, i sandali gioiello bassi si adattano ad ogni occasione, per questo è bene averne sempre qualche paio nell’armadio o in valigia. Grande ritorno del sandalo alla schiava, che si conferma uno dei must have di quest’estate.
Perfetti i sandali gioiello da sposa: per una sposa comoda ma anche elegante.
Sandalo con tacco medio
È un ottimo compromesso poiché slancia sì la figura ma, resta di certo più comodo dei sandali con tacco 12. Dà un effetto raffinato se abbinato ad un abito da sera, diventa di tendenza se lo si indossa sotto un paio di jeans. Vero must have dell’estate? I sandali modello slingback, assolutamente da provare.
Sandalo con plateau
Questo tipo di scarpa è di certo un po’ eccentrica e non proprio facilissima da indossare. Ma, per chi ama osare, resta una delle scarpe per eccellenza.
Sandali gioiello con la zeppa
Questi sono perfetti per l’estate, alti che allungano la silhouette ma restano comodissimi da portare sia di giorno che di sera. Disponibili nelle versioni più svariate, con zeppa di sughero o di corda, sono le scarpe che al mare proprio non possono mancare.
Quando indossare i sandali gioiello
Queste calzature sono davvero tra le più belle ed elegantiche una donna possa indossare, ma non sono adatti ad ogni occasione, esistono delle regole da seguire per non sbagliare.
Infatti, è preferibile indossare queste luccicose calzature dopo il tramonto: i sandali alti o bassi decorati con pietre, strass e lustrini vanno indossati dall’ora dell’aperitivo in poi, mai di giorno, tranne nel caso di cerimonie eleganti come matrimoni o eventi di gala.
Si tratta di calzature in grado di arricchire qualunque outfit: probabilmente uno degli abbinamenti più alla moda, eleganti e d’effetto è indossare i sandali gioielli con un paio di jeans ed una camicia bianca, una combinazione semplice ma straordinaria. Questo completo è adatto ad ogni occasione, dall’aperitivo alla cena.
E’ comunque importante abbinare il sandalo in maniera adeguata ad ogni occasione: il sandalo decorato è adatto per una serata in discoteca, ma andrebbe coniugato con un abito semplice e mono colore, lasciando l’effetto luminoso agli accessori; una serata in spiaggia, poi, è l’occasione giusta per sfoggiare i vostri sandali bassi gioiello, magari con un abito lungo dai colori chiari o uno short con camicia.