Nella scelta dell’acquisto del proprio abbigliamento da lavoro è bene guardare al proprio gusto ma devono esser presi in considerazione alcuni elementi.
La prima cosa da prendere in considerazione quando si parla di abbigliamento da lavoro è che questo non è soltanto parte del nostro vestiario quotidiano bensì, a tutti gli effetti, uno strumento di lavoro. La scelta andrebbe quindi compiuta in base alle caratteristiche della propria mansione e del contesto in cui si va ad operare.
Comodità e resistenza
Quando bisogna decidere sul capo di abbigliamento da lavoro anche da acquistare online più adatto a noi ci sono due elementi principali da tenere in considerazione, valevoli per tutti i tipi di lavoratori, e sono comodità e resistenza.
Infatti, l’abbigliamento da lavoro deve essere indossato per molte ore al giorno e bisogna dotarsi di capi che privilegino al massimo la comodità. Non devono essere un qualcosa che distolga l’attenzione o la concentrazione da quello che stiamo facendo e nemmeno un fattore di disturbo che rimane con noi durante tutta la giornata lavorativa.
Per questo vi sono anche molte marche di abbigliamento sportivo che si sono dedicate anche all’abbigliamento da lavoro come Diadora.
Dopo questo primo filtro nel nostro processo decisionale, è importante anche tenere in considerazione il fattore resistenza. Gli abiti da lavoro sono la nostra prima barriera di sicurezza ed è importante perciò prestare attenzione al tessuto con cui sono fatti ed al grado di resistenza che possono offrire.
La giornata lavorativa di ognuno di noi prevede, ad esempio, gli spostamenti sui mezzi pubblici, oppure la visita di clienti, o la necessità di spostarsi dall’ufficio al reparto di produzione di una fabbrica. Ci vuole, perciò, un indumento che si adatti e sia adatto a questa richiesta di dinamicità.
Praticità o eleganza?
A questo punto ci troviamo di fronte ad un bivio a seconda del contesto lavorativo. Se operiamo nel settore alberghiero, ad esempio, si dovrà privilegiare l’aspetto estetico, piuttosto che le caratteristiche di sicurezza, che non vanno comunque trascurate.
In questo caso si potrà optare anche per un abbigliamento da lavoro personalizzato. Non di meno, anche in questo caso, il capo deve essere comodo e resistente per fare sentire il lavoratore a suo agio in tutti i contesti e situazioni in cui si può trovare ad operare.
Nell’altra direzione del bivio troviamo, invece, i contesti dell’edilizia e della cantieristica. L’esigenza principale del lavoratore in questi contesti è soprattutto quella di avere a portata di mano gli attrezzi base della propria professione e di averli facilmente accessibili. L’abbondanza delle tasche, ottimizzate anche per alcuni utensili particolari come il metro, sono una necessità primaria e l’abbigliamento deve rispondere a queste esigenze. Anche in questo caso è possibile fare ricorso ad un abbigliamento da lavoro personalizzato ed acquistabile anche online. In questo caso, ovviamente, gli indumenti che si vanno a scegliere devono avere una vestibilità ottimale per non essere di intralcio in nessun movimento ed avere un tessuto particolarmente resistente proprio per tutte le insidie e i potenziali pericoli insite al luogo di lavoro.
Abbigliamento promozionale
Tra i tipi di abbigliamento da lavoro troviamo quello promozionale. Infatti, l’abbigliamento da lavoro rappresenta uno strumento di comunicazione oltreché uno strumento professionale e quindi possiamo anche pensare di estendere il concetto facendo sì che il nostro outfit sia anche uno strumento di promozione indossato non solamente da noi stessi o dai nostri dipendenti, ma perché no, dai nostri clienti. E’ importante non sottovalutare la potenza delle promozioni e il ritorno di immagine che può avere un investimento, ad esempio, in felpe promozionali.
Via libera dunque all’abbigliamento da lavoro personalizzato che si può acquistare anche online.