Al momento stai visualizzando Pasta fredda, le migliori ricette estive per un piatto veloce e gustoso

Pasta fredda, le migliori ricette estive per un piatto veloce e gustoso

La pasta fredda (o insalata di pasta) insieme al riso freddo ( o insalata di riso) sono i classici piatti presenti sulle tavole in estate.
Si tratta per lo più di ricette che prevedono l’utilizzo della pasta corta, di qualsiasi formato, unita a condimenti freschi e veloci ma gustosi e saporiti.
Qui di seguito vi suggeriamo alcune ricette di pasta fredda perfette per i bambini e per tutta la famiglia, ideali anche da poter preparare in anticipo e da portare in una gita fuori porta, per un pic nic o sulla spiaggia.

Ricette pasta fredda veloci e light

Pasta fredda estiva con pesto di rucola

Ingredienti

  • 500 g pasta corta tipo fusilli
  • 200 g formaggio primo sale
  • 100 g rucola mondata
  • 60 g anacardi tostati e salati
  • 2 limoni
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

La prima che vi andiamo a mostrare è una delle ricette per la pasta fredda light e veloci vegetariane. La prima cosa da fare, come ogni volta che si prepara la pasta fredda è quella di lessare i fusilli e scolarli ben al dente. Una volta scolati devono essere messi in una ciotola con olio ed il succo dei limoni, in modo che questa non si attacchi, e lasciate freddare.

A questo punto pelate a vivo i limoni e frullate la buccia con parte della rucola, gli anacardi, 100 g di olio ed un pizzico di sale. Una volta che la pasta sarà fredda si potrà unire il pesto di rucola ed il resto della rucola tagliata finemente. Unite poi anche il primo sale sbriciolato ed il grana.

Pasta fredda con pomodorini, origano, mozzarella

Ingredienti

  • 300 g pipette rigate
  • 240 g pomodorini
  • 120 g mozzarella di bufala
  • 60 g olio extravergine
  • 3 limoni non trattati
  • origano fresco
  • sale
  • pepe

Preparazione

La pasta fredda con pomodorini, origano, mozzarella, è una delle ricette di pasta fredda light e veloci da poter preparare in pochi minuti e con una resa eccellente sulla tavola.
Anche in questo caso, la prima cosa da fare è quella di portate a bollore una pentola d’acqua, salarla e cuocere la pasta. E’ importante scolarla molto al dente, poi condirla con un po’ di olio in modo che non si attacchi e farla raffreddare, possibilmente allargata su di un vassoio.

mentre la pasta si fredda si può iniziare a preparare il condimento. Dunque, tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela scolare dal suo latticello. Spremete i 3 limoni e grattugiate la buccia di uno. A questo punto tagliate i pomodorini ed unite tutti questi elementi in una ciotola insieme all’origano fresco, la buccia grattugiata del limone e condite il tutto con un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.

Una volta fredda unite la pasta, mescolate e lasciate insaporire qualche minuti prima di servire, oppure riponete tutto in frigo e gustatela il giorno successivo.

Insalata di pasta con pollo e uova

Ingredienti

  • 500 g un petto di pollo
  • 350 g pasta corta (pipe rigate)
  • un piccolo cespo di insalata
  • 150 g brasiliana
  • 120 g piselli sgranati
  • 3 uova sode
  • una falda di peperone arrosto
  • limone
  • basilico
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe in grani

Preparazione

Per la ricetta dell’insalata pasta con pollo e uova la prima cosa da fare, come abbiamo già visto, è quella di lessare la pasta per poi scolarla al dente e lasciarla raffreddare con dell’olio in modo che non si attacchi.

Nel frattempo che la pasta raffredda private il petto di pollo dell’ossicino centrale e di eventuali scarti; poi conditelo con un pizzico di sale, del pepe macinato, dell’olio e grigliatelo facendo attenzione che la griglia sia ben rovente. Cuocete il pollo a fuoco moderato, per circa 20′, girandolo di tanto in tanto.

Lessate anche i piselli ed uniteli alla pasta. Tagliate a dadini il peperone ed unite anche questo alla ciotola con la pasta ed i piselli insieme all’insalata tagliata a listerelle ed una parte del petto di pollo che sarà stato ridotto a cubetti.

Guarnite con il pollo rimasto, tagliato a fettine, le uova sode a spicchietti ed un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe e un trito di basilico e prezzemolo.